Guide Turistiche Marche - Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno
contatti
  • Home
    • Contatti
    • Tariffe
    • Foto
    • Links
  • Itinerari
    • Teatri storici delle Marche
    • Itinerari della fede
    • Itinerari turistici
  • Ancona
    • Corinaldo
  • Ascoli
  • Fermo
  • Macerata
Macerata
Visita guidata con guida turistica abilitata della provincia di Macerata.
Capoluogo di provincia nel cuore delle Marche è un'importante città universitaria. Nella visita guidata di Macerata si consiglia di inserire: Piazza della Libertà, la Loggia dei Mercanti, la Torre dell'Orologio, il Teatro Storico Lauro Rossi, la Chiesa di San Paolo, la Basilica della Misericordia e il Duomo; il Palazzo Buonaccorsi con la Sala dell'Eneide e il Museo delle Carrozze , l'Arena Sferisterio. 
                                                                                                                                                                                                            deutsch
Recanati
Recanati è la città che diede i natali al  Giacomo Leopardi e da Piazza Leopardi si attraversa la città, alla ricerca dei  luoghi della poesia leopardiana, visitando  la Torre del Borgo, il Palazzo Comunale, il Teatro Persiani (Museo Beniamino Gigli),  la Torre del Passero Solitario, il Chiostro di Sant'Agostino, la chiesa di San Vito, il Palazzo Antici, la Piazzetta del Sabato del Villaggio, la Casa di Silvia, la Biblioteca di Casa Leopardi fino al Colle dell'Infinito.
Recanti è anche la terra natale di un altro grande artista, il tenore Beniamino Gigli. Tutti gli amanti della sua voce stupenda potranno rivivere la sua carriera visitando il Museo Beniamino Gigli.
                                                                                                                                                                               deutsch      english     français  
Caldarola
Dall'alto del colle, il castello dei Conti Pallotta dà un volto indimenticabile a tutto il paese. Caldarola è un autentico gioiello di architettura e urbanistica e culla del manierismo marchigiano.
Camerino
Camerino, l'antica città ducale, ha ancora nel Palazzo Ducale il suo monumento simbolo. Fatto costruire dai Duchi da Varano, esso si affaccia, insieme al rinascimenale Palazzo Arcivescovile e alla Cattedrale, su Piazza del Popolo.
San Ginesio
San Ginesio è  uno dei Borghi più belli d'Italia. Stupendo il panorama che si può ammirare nella passeggiata lungo la possente cinta muraria. Da Porta Picena, la visita guidata prosegue all' Ospedale dei Pellegrini, la Pieve Collegiata, la chiesa di San Francesco fino al  Teatro Leopardi.
L'Abbazia  di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
E' uno dei monumenti meglio conservati dell’architettura cistercense in Italia: si visitano la chiesa, il chiostro, il refettorio, la sala del capitolo, gli ambienti di lavoro
.
Tolentino
Il cuore della Tolentino, attiva e fiorente, è la Basilica di San Nicola da Tolentino:  il Cappellone con l'eccezionale ciclo di affreschi trecenteschi di scuola riminese, il Chiostro, la Basilica, il Museo della Basilica, il Diorama sulla vita del Santo, la Mostra dei Presepi. Si prosegue poi  in Piazza della Libertà e nel pregevole centro storico.
San Severino Marche
Il cuore della San Severino Marche è  Piazza del Popolo con la sua forma ovale dove si affaccia il Teatro Feronia. Attraverso un impianto urbano tipicamente medioevale si prosegue poi  fino alla chiesa di San Lorenzo in Doliolo. Nella ricca Pinacoteca Tacchi Venturi sono ospitate opere di importanti artisti tra i quali il Pinturicchio, Vittore Crivelli, Lorenzo e Jacopo Salimbeni.
Sarnano
Sarnano è rinomato centro termale, di villeggiatura e di sport invernali. Il borgo antico, costruito esclusivamente in cotto, è caratterizzato da piccoli edifici arroccati attorno ai monumenti dei poteri medioevali: la chiesa di S.Maria di Piazza, il palazzo del Popolo, il palazzo del Podestà ed il palazzo dei Priori



_______________________________________________________________________________________________________________________________
2011 Guide Turistiche Marche   [email protected]   
Guide Turistiche Macerata Guide Turistiche per Caldarola Camerino Cingoli Matelica Mogliano Montecosaro Monte San Giusto Monte San Martino Pollenza Porto Potenza Picena Porto Recanati Recanati San Ginesio San Severino Marche Sarnano Tolentino  Visso
Powered by Create your own unique website with customizable templates.